Sprache auswählen


Deprecated: Creation of dynamic property PlgPopFeedHelper::$popfeed_text is deprecated in /home/urne9yip/domains/tiravento.it/public_html/plugins/content/popfeed/helper.php on line 43

Deprecated: Creation of dynamic property PlgPopFeedHelper::$popfeed_text is deprecated in /home/urne9yip/domains/tiravento.it/public_html/plugins/content/popfeed/helper.php on line 43

Vorremmo tramandare il "nostro" luogo perlomeno come lo abbiamo trovato. Con le abitudini odierne quasi una sfida. Alcune considerazioni su alcune scelte fatte. Volentieri riceviamo suggerimenti Vostri su miglioramenti sicuramente possibili.     

 

 

 

Materiale di costruzione

Abbiamo già parlato di quali scelte del passato abbiamo voluto mantenere e quante abbiamo messo in discussione

 

Tetto ventilato

Il componente che, all'apparenza sembra immutato, è forse quello che è stato maggiormente modificato.

Sotto la copertura in coppi e tegole d'epoca si nasconde una struttura costituita da moduli ventilati autoportanti.

Il giro di mattoni alternati serve infatti all'areazione del tetto che incrementa così notevolmente l'isolamento.

Le tavole di legno a vista sono in rovere, come tutti gli infissi della casa.

Il tetto ventilato garantisce un fresco naturale alla casa.

 

 

 

Mura in pietra

E' un materiale naturale per eccellenza, ma non un grancchè in termini di isolamento termico, anche se lo spessore medio è di ca. 60 cm.

Sia esternamente, che internamente si è scelto un intonaco in pura calce, per mantenere la caratteristica originale di traspirabilità delle pareti.

 

 

 

 

Una delle luminose finestre a Tiravento

 

 

   

Infissi

Tutti gli infissi, come detto, sono in legno di rovere, una essenza che al tempo era locale. I vetri delle finestre e porte finestre sono doppi ad alto isolamento termico e di sicurezza.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Riscaldamento

Il metodo di riscaldamento scelto è a pavimento con caldaia a pompa di calore. A breve integreremo il sistema di pannelli solari.

 

 

Acque reflue, liquidi in genere

Poichè non c'è un corpo idrico superficiale sul nostro terreno, smaltiamo le acque per subirrigazione.

Per limitare al minimo l'incidenza negativa sull'ambiente, abbiamo provveduto ad installare, dopo la fossa Imhoff, un depuratore a fanghi attivi nostro.

Chiediamo la Vostra collaborazione nel non voler gettare negli scarichi

- quantità eccessive di detersivi.

   I detersivi che troverete a Vostra disposizione sono stati scelti per la loro biodegradabilità, ma quella totale è una utopia.

   Inoltre sono dannosi per il processo batterico di "digestione".

   Saponi, shampoo, etc. Vi vengono messi a disposizione in confezioni ricaricabili per non produrre inutili immondizia.

- grassi quali quelli di frittura.

   Troverete, se proprio volete gozzovigliare, un contenitore nel quale versarli.

   Verrano a nostra cura portati al centro ecologico.

- già che ci siamo: pannolini, tamponi, proteggislip ed altro materiale che potrebbe intasare gli scarichi

   Anche per questi troverete sacchetti per il loro contenimento.

 

Raccolta dei rifiuti

Vi diamo la possibilità di mantenere le Vostre già corrette abitudini. Bidoni differenziati per carta, vetro e plastica sono a disposizione nell'area comune.